
Togliersi i guanti sembra così istintivo che non ci pensiamo nemmeno – ed è proprio lì che si nascondono gli errori! Ecco perché e come togliere i guanti nel modo giusto, così resteranno in perfette condizioni per molto tempo.
Perché questo piccolo gesto è così importante?
I tuoi guanti riscaldati (o no) sono piccoli gioielli di ingegneria. All’interno c’è una fodera calda e una membrana impermeabile. Questi strati sono fissati con cura sulla punta delle dita con… colla. Sì, colla! E anche la colla migliore ha dei limiti:
Tratta i tuoi guanti con delicatezza e vivranno a lungo.
Come togliere i guanti nel modo giusto
1 – Sfila un dito alla volta
Niente strappi secchi come per le calze, e mai tirare dal polsino! Pizzica delicatamente ogni dito, uno per uno, e fallo scivolare. Tutte e cinque le dita, per favore! Così non solleciti i punti incollati.
2 – Lascia perdere i denti
Usare i denti per mordere la punta delle dita? No! Rischi di danneggiare i guanti, non è elegante e non è igienico.
3 – Un piccolo aiuto per finire
Quando le dita sono libere, afferra quante più punte libere possibile e continua a tirare delicatamente. Ecco, i guanti sono tolti con eleganza, pronti a proteggerti di nuovo.
Il consiglio finale del Professor Brain
Ricordati: togliere bene i guanti preserva la loro durata. Un’abitudine semplice che fa la differenza nel tempo.
Pronto a diventare un professionista del “de‑guantarsi”? Come dice il Professor Brain: «Ogni dettaglio conta per guidare con stile ed efficacia. I tuoi guanti te ne saranno grati!»