
Installare le manopole riscaldate è bene. Collegarle correttamente è ancora meglio!
Perché un’alimentazione mal progettata è come un casco mal fissato: finisce sempre per causare grandi problemi.
Quindi, per evitare problemi, ecco le regole d’oro per un cablaggio elettrico pulito, sicuro ed efficace.
1 - La regola principale: il + dopo l’accensione
Regola numero uno: Non collegare mai il positivo direttamente alla batteria!
Perché? Perché se dimentichi di spegnere le manopole, la batteria si scaricherà silenziosamente... E una moto che non parte è come una pizza fredda: a nessuno piace.
Consiglio da professionista: Collegati a una sorgente dopo l’accensione (chiamata anche “accessorio sotto chiave”). Così, le tue manopole si attiveranno solo quando la moto è accesa.
Istruzioni:
2 - Il negativo è facile: direttamente sulla batteria
Il negativo può essere collegato direttamente al terminale negativo della batteria. Nessun rischio di dispersione di corrente o scarica indesiderata.
Consiglio del Professor Brain:
3 - Passa i cavi come un professionista
Una volta che le connessioni sono a posto, devi far passare i cavi ordinatamente.
Lasciarli liberi rischia pizzicature, tagli o addirittura bloccare lo sterzo... E quello è un problema grosso (se non peggio).
Consiglio del Professor Brain:
Test finale:
Una volta tutto installato, gira completamente la manopola del gas e rilasciala: se torna in posizione senza sforzo, va tutto bene!
4 - Rifinitura: proteggi i cavi
Un cablaggio ben protetto è un’installazione che dura.
Essenziali:
Parola del Professor Brain: Ben collegato è metà installato!
Un cablaggio pulito e preciso garantisce che le tue manopole riscaldate funzionino perfettamente e che la tua moto rimanga in forma.
Prenditi il tempo di fare le cose bene, e il tuo sistema elettrico ti ripagherà centuplicato!
Pronto a diventare un esperto di cablaggio? Come dico sempre:
“Un cablaggio ben pensato è la promessa di guidare a lungo senza problemi.”