Il Professor Brain spiega i limiti dei dati di temperatura

Perche le curve di riscaldamento sono piu ingannevoli del meteo in Bretagna?


Ah, i grafici... fanno sempre la loro figura, vero? Amiamo tracciare linee che salgono e scendono. Ma diciamocelo: mostrare una bella curva di riscaldamento delle manopole o dei guanti e come prevedere il meteo in Bretagna – bello sulla carta, ma imprevedibile nella realta. Ti spiego perche.


Materiale del manubrio: acciaio, alluminio... o termosifone portatile?
Se il tuo manubrio e in acciaio, si scaldera piu lentamente rispetto a uno in alluminio, che ama disperdere il calore appena lo riceve. Risultato: la temperatura percepita cambia da moto a moto.


Mezzo manubrio, riser e compagnia bella
Anche il design del manubrio fa la sua parte. Mezzo manubrio? Standard? Riser alti? Tutti questi dettagli influenzano la distribuzione del calore. Piu metallo esposto, piu velocemente si raffredda.


Meteo ballerino: temperatura esterna e umidita
Qui entriamo nel campo delle variabili impazzite. Piu fa freddo, piu il calore svanisce. Aggiungi un po di umidita e – zac – il freddo si sente ancora di piu e il calore sembra sparire.


Guidi o non guidi? Questo e il problema
Quando la moto e ferma, le manopole si scaldano con calma. Ma appena parti, il vento fa il suo dovere e raffredda tutto. Piu vai veloce, piu il calore si disperde. Percorso breve? Non c’e tempo per riscaldare bene.


Fattore garage... o vento gelido
Prima ancora di partire, il tuo manubrio ha gia una temperatura iniziale. Se la moto ha dormito in garage, si parte bene. Ma se ha passato la notte all’aperto con il gelo, buona fortuna a recuperare.


E quindi, quanto valgono queste curve?
Il grafico che vedi (tempo in orizzontale, temperatura in verticale) e carino, ma in realta e solo un tentativo di semplificare. La verita e che ci sono cosi tante variabili che la curva diventa piu teorica che pratica.


In GREENFORCE preferiamo la trasparenza: parliamo delle prestazioni reali, non da laboratorio. E se un giorno riusciremo a standardizzare tutto, sarò il primo a disegnare una curva seria. Fino ad allora, ricordati che la realta e piena di sorprese... e di variabili!